Luglio 2020
Il Comune di Oyace ha dotato il campanile della Chiesa di un nuovo e moderno impianto per il comando delle quattro campane e dell'orologio da torre con quattro nuovi quadranti esterni aventi il diametro di cm. 150.
Tutto l'impianto è azionato e programmato dal nuovo computer "LAUDATOR" installato a distanza in sacrestia, dove è possibile eseguire, programmare e impostare qualsiasi tipo di suono, compresi i suoni delle ore e delle mezz' ore e volendo anche l'esclusione automatica notturna.
Inoltre sono stati messi in sicurezza i casseri delle campane per il suono a distesa in oscillazione ed i battacchi delle tre campane maggiori.
Con il computer "LAUDATOR" si ha il pieno e perfetto sincronismo fra il suono delle campane, il suono delle ore ed il comando dei quadranti esterni.
La ditta TREBINO è ditta fornitrice del Vaticano avendo fornito tutti gli impianti di elettrificazione campane ed orologi da torre per le Basiliche di San Pietro, S. Maria Maggiore, S. Paolo fuori le Mura e San Giovanni in Laterano.
Gli orologi TREBINO sono installati anche nel Palazzo del Quirinale, Stazione Termini di Roma ed in moltissime città e comuni d'Italia, compreso il Palazzo comunale di Aosta.
Storia della ditta TREBINO
Nasce nel lontano 1824 la storia delle campane e degli orologi da torre.
Nella "valle del tempo" che si estende fra Uscio e Recco erano ben sette le aziende artigiane che fondevano campane e fabbricavano orologi da torre.
Oggi l'azienda TREBINO, leader in Italia e nel mondo, continua l'attività condotta dai figli, dai nipoti e dal Cav. Roberto Trebino, da ingegneri e da una trentina di tecnici altamente specializzati.
La TREBINO dispone di propri stabilimenti in Uscio (GE) suddivisi in quattro reparti: fonderie, campane, carpenteria pesante, elettronica campane ed orologi da torre.
Nel 2004 è stato inaugurato il Museo degli orologi da torre e delle campane intitolato a "Roberto Trebino "; si tratta del primo caso di "Museo d'impresa" che è riuscito a coniugare l'attività d'impresa con il desiderio di cultura.
Clicca sulle singole foto..
Com'è ora...