La Polenta concia
- Ricetta tipica valdostana
- Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr. di farina gialla
- 1,8 l. di acqua
- 200 gr. di toma fresca valdostana
- 150 gr. di fontina valdostana
- 200 gr. di burro
Questo è un tipico piatto invernale ed è veramente piacevole gustarlo in una giornata fredda.
È consigliabile di adoperare una farina magari un po’ grezza, tipo quella integrale o addirittura quella taragna e farla cuocere in un paiolo di rame dentro la stufa a legna: il
risultato finale sarà certamente ancora migliore.
Portate a bollire l’acqua e versate a pioggia la farina taragna, mescolando con energia, affinché non si formino grumi.
Man mano che si mescola e la cottura avanza, la polenta si inspessisce.
Continuate a mescolare energicamente per tutto il periodo di cottura, che sarà almeno di 40 minuti, quando cioè la polenta si staccherà dalle pareti della pentola.
A questo punto aggiungete i formaggi e il burro tagliati a cubetti, mescolate per qualche minuto lasciandoli sciogliere e servitela calda.
Può essere gustata da sola, accompagnata a formaggi o carni in umido.