Cosa fa
Questa commissione ha il compito di garantire che il processo elettorale si svolga in modo equo, trasparente e conforme alle leggi e ai regolamenti in vigore. La Commissione Elettorale Comunale svolge un ruolo chiave nella democrazia locale, poiché è responsabile di coordinare le elezioni e di garantire che tutti i cittadini abbiano la possibilità di esercitare il proprio diritto di voto. Di seguito sono elencate le principali responsabilità e funzioni della Commissione Elettorale Comunale:
- Preparazione delle Elezioni: Organizza e pianifica le elezioni locali in collaborazione con le autorità elettorali superiori, stabilendo le date delle elezioni, i luoghi di voto e altre questioni logistiche.
- Registrazione degli Elettori: Gestisce il registro elettorale, aggiungendo nuovi elettori, aggiornando le informazioni esistenti e garantendo che l'elenco degli elettori sia accurato e aggiornato.
- Nomine dei Seggi Elettorali: Designa i membri dei seggi elettorali, compresi i presidenti e i scrutatori, per garantire la supervisione imparziale delle operazioni di voto.
- Campagne di Informazione Elettorale: Informa i cittadini sulle elezioni, sulle date delle votazioni, sui candidati e sui luoghi di voto attraverso campagne di comunicazione e informazione pubblica.
- Raccolta e Verifica delle Candidature: Accetta le candidature dai partiti politici e dai candidati indipendenti, verificando che soddisfino i requisiti di idoneità e che abbiano presentato tutti i documenti richiesti.
- Preparazione delle Schede Elettorali: Coordina la preparazione e la stampa delle schede elettorali, garantendo che siano corrette e chiare per gli elettori.
- Sorveglianza delle Operazioni di Voto: Supervisiona il corretto svolgimento delle operazioni di voto il giorno delle elezioni, inclusa l'apertura e la chiusura dei seggi elettorali, il processo di voto e la registrazione dei risultati.
- Conteggio e Dichiarazione dei Risultati: Controlla il conteggio delle schede elettorali e dichiara i risultati ufficiali delle elezioni.
- Risoluzione delle Controversie Elettorali: Gestisce e risolve le controversie elettorali, se presentate da candidati o partiti politici.
- Rendicontazione e Trasparenza: Garantisce la trasparenza e la rendicontazione nel processo elettorale, pubblicando risultati e relazioni post-elettorali.
- Coordinazione con le Autorità Superiori: Collabora con le autorità elettorali regionali o nazionali per garantire il rispetto delle leggi e dei regolamenti elettorali.