Assisi – 04 ottobre 2023

La Valle d'Aosta ha partecipato alle celebrazioni per San Francesco ad Assisi, accendendo la Lampada votiva dei Comuni d'Italia.

Cos'è

La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi hanno accolto il 3 e 4 ottobre 2023 le istituzioni provenienti dalla Valle d’Aosta, regione ospite delle celebrazioni in programma in quei giorni.
Due giorni di festeggiamenti per onorare San Francesco, Patrono d’Italia. All’evento hanno partecipato i 74 comuni della Valle d’Aosta, tra cui Oyace.
In particolare, la delegazione valdostana ha potuto partecipare martedì 3 ottobre, alle 18, ai primi vespri nel “Transito di San Francesco”, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola. Mercoledì 4 ottobre, alle 10, invece, si è tenuta la celebrazione eucaristica presso la chiesa superiore della Basilica di San Francesco durante la quale ha avuto lugo il tradizionale rito dell’accensione, da parte del Sindaco di Aosta Gianni Nuti, della Lampada votiva dei Comuni d’Italia che arde presso la Tomba di San Francesco, alimentata per un anno con l’olio offerto dalla Regione autonoma Valle d’Aosta.
E’ la terza volta, dopo il 1975 e il 2002, che la Regione autonoma è ospite dei festeggiamenti in occasione della ricorrenza. Numerosa la delegazione presente con oltre 350 valdostani, tra autorità e pellegrini. Per le istituzioni hanno partecipato, oltre ai vertici dei 74 comunica valdostani accompagnati dal Presidente CELVA, Alex Micheletto, anche il Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta Renzo Testolin con la Giunta regionale, una rappresentanza del Consiglio Valle, con il presidente Alberto Bertin.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Ultimo aggiornamento: 09/11/2023, 17:36