La chiesa

La Chiesa di Oyace, risalente al 1788 e dedicata a San Michele, ospita affreschi del 1914 e un altare barocco. Recentemente restaurata nel 2018, accoglie anche un museo d'arte sacra.

Descrizione

La Chiesa parrocchiale, edificata nel 1788 e ampliata nel 1914; venne eretta in sostituzione di una precedente cappella, già esistente nel 1623, posta in origine alle dipendenze della parrocchia di Valpelline, ma poi elevata nel 1775 al grado di Chiesa parrocchiale, dopo essere stata sede di una rettoria.

La Chiesa è dedicata a San Michele, all’interno espone i curiosi affreschi del 1914, opera del pittore Margotti. Uno di questi raffigura la moltiplicazione dei pani con il Cristo seduto nella località Le Ile.

L’altare maggiore del tempio è in stile barocco, privo però degli angeli originali che sono stati asportati.

Nel 2018 la Chiesa è stata oggetto di un restauro interno e impreziosita con un piccolo museo di arte sacra.

Modalità di Accesso

Per avere informazioni dettagliate e aggiornate, suggeriamo di contattare direttamente l'ente o l'organizzazione che gestisce la chiesa o l'ufficio turistico locale.

Contatti

Comune di Oyace
Telefono

0165730013

Email

info@comune.oyace.ao.it

PEC

protocollo@pec.comune.oyace.ao.it

Luogo

Chiesa parrocchiale di San Michele, 11010, Oyace