Protocollo comunale per la comunicazione gentile

Dettagli del documento

Protocollo comunale per la comunicazione gentile

Descrizione

1. PRINCIPIO DI RESPONSABILITÀ

Ogni membro della Giunta e del Consiglio comunale si impegna a rispettare i principi del Protocollo per la comunicazione gentile e a onorarli liberamente nell’ambito della propria responsabilità personale. Il mancato rispetto dei principi del Protocollo non implica alcun provvedimento formale né pregiudica in nessun modo il ruolo dei consiglieri o degli assessori; la sua osservanza rientra nell’ambito della scelta individuale, della collaborazione e della condivisione dei principi in esso enunciati.

2. PRINCIPIO DI PRAGMATISMO

Con l’intenzione di perseguire una attuazione realistica e pratica, il Protocollo per la comunicazione gentile è adottato da tutti gli organi del Comune e reso concreto nella sua realizzazione con l’obiettivo prioritario e condiviso del bene comune.

3. PRINCIPIO DI RISPETTO

Tutti i membri del Comune si impegnano per affrontare la gestione delle assemblee con uno spirito di collaborazione e di gentilezza. I confronti e i dibattiti sono mantenuti sul piano dei contenuti e degli obiettivi, rispettando le diverse posizioni ed evitando il giudizio su basi ideologiche o pregiudizievoli. Le discussioni non sono finalizzate a valutazioni sulle persone, sulle loro qualità o sulla mancanza di esse, sui loro valori o sulla sfera privata e personale.

4. PRINCIPIO DI EQUITÀ

Il Comune favorisce una equilibrata dialettica e lo scambio di idee, opinioni e contributi tra tutti i membri che ne fanno parte e che vi lavorano e opera attivamente per evitare le prevaricazioni e l’abuso del potere e del tempo.

5. PRINCIPIO DI NEGOZIAZIONE

I membri del Comune si impegnano ad adottare, ogni volta che è possibile, nei dibattiti e nei confronti, il principio della negoziazione, secondo il quale ogni elemento di una trattativa si rende disponibile a cedere parte delle sue richieste e le convinzioni personali in favore del raggiungimento di un obiettivo o di una scelta comune e con il fine ultimo del conseguimento di un risultato di sintesi equilibrata e orientata al bene comune.

6. PRINCIPIO DI TRASPARENZA

Gli atti, le delibere del Comune sono resi disponibili e accessibili a tutta la popolazione.

Data di pubblicazione 8 Novembre 2023
Oggetto Protocollo comunale per la comunicazione gentile
Formati

PDF

Licenze pubblico dominio